Quantcast
Channel: ARIANNA EDITRICE: rassegna stampa
Browsing all 569 articles
Browse latest View live

I Rothschild e gli altri

“Il denaro fa la guerra” si usa dire, e certo il vecchio proverbio viene continuamente ribadito nella sua attualità contemporanea, per cui dietro ogni conflitto, anche quelli di tipo religioso o...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Destra e sinistra: sintesi

 Generalmente siamo abituati a vedere nella destra e nella sinistra – in particolare nelle loro frange più radicali – due opposti inconciliabili. Tuttavia la storia ci ha mostrato diversi esempi di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ricordiamoci i martiri di Otranto

  Davanti alle atrocità dei miliziani del Califfato islamico in Siria e in Iraq, alle decapitazioni di cristiani sulle coste della Libia, ai massacri di cristiani nella Nigeria settentrionale, molte...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ucraina, la verità sul genocidio nascosto dell'Urss

La collettivizzazione forzata delle campagne voluta da Stalin all’inizio degli anni ’30 fu la pagina più nera del comunismo sovietico: causò milioni di morti ed è ancora oggi alla radice del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Konrad Henlein e i Sudeti nel 1938: riesaminare serenamente la questione

     Amarissimo destino, quello di Konrad Henlein e anche quello di tutto il suo popolo: il popolo dei Sudeti, cioè di quegli abitanti di lingua e cultura tedesca, insediati da secoli nelle regioni...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Da Kumanovo a Kumanovo, il secolo delle guerre balcaniche

Progetto di ricerca CeSEM, FOCUS – Balcani, la storia in movimento: quali conseguenze per l’Europa?Gli antefattiQuei Balcani, che secondo il cancelliere Otto von Bismarck nel 1878 non valevano le ossa...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra...

Sigonella, 11 ottobre 1985, una giornata epica per l’affermazione della sovranità nazionale. Abbiamo ricostruito contesto e rilevanza storica di una data che segna l’immaginario italiano con Maurizio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Europa deve riscoprirsi imperiale

 Dinnanzi alla crisi dell’eurozona, è stato proposto da molti, sia a destra che a sinistra, che l’unica alternativa sarebbe quella rappresentata dal ritorno alle dimensioni nazionali. Tale revanscismo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pier Paolo Pasolini. Non fu un omicidio “fascista”, ma la tesi è dura a morire

Anticipando di qualche giorno l’anniversario del quarantennale della morte di Pier Paolo Pasolini, avvenuta nella notte fra il 1° e il 2 novembre del 1975, Il Fatto Quotidiano ha dedicato una serie di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Hitler non voleva…” – E Netanyahu lo sa

Grande tempesta sui media: come osa cambiare “narrativa”? Sì, perché qui abbiamo il privilegio di assistere alla nascita di una nuova “narrativa ebraica” più adatta ai tempi; ancora un po’, e...

View Article

La Chiesa e l’immigrazione. Il cuore del problema

  Le polemiche al calor bianco sull’immigrazione che hanno costellato le prime pagine dei giornali di quest’estate 2015, hanno messo in luce ancora una volta (se ce ne fosse bisogno) quello che il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Eulogia per Pasolini, morto serenamente nel suo letto questa notte

Quella che segue è un’eulogia per Pasolini come se fosse morto nella notte tra ieri e oggi, bella e felicemente ambivalente. Me l’ha mandata via mail Andrea Panzironi, romano, un tipo alla De Niro,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pier Paolo Pasolini, anniversario con falsità

  Dispiace, a 40 anni dalla sua morte, leggere o ascoltare ancora dubbi circa le dinamiche e le responsabilità della morte di Pier Paolo Pasolini. Su input di Walter Veltroni, l’inchiesta sulla notte...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pasolini ucciso una seconda volta

Tutti intenti a celebrare Pasolini nell’anniversario della sua morte (2 novembre 1975). Non vi è giornale, canale televisivo e radionifico, sito internet e programma, che non si produca, oggi, in una...

View Article

PPP, manuale d’attualità

Gli Scritti corsari, a quarant’anni dalla morte del loro autore, certo non ci permettono di sondare l’intero abisso del pensiero pasoliniano, pensiero arrovellato, contraddittorio e tormentato, ma ci...

View Article


Altro che Blair. E' l'intero Occidente (stampa compresa) l'autentico...

Questa storia delle scuse di Tony Blair è farsesca. Ma la farsa non riguarda l’ex premier britannico, ma l’intero mondo occidentale che le cose che ha ‘confessato’ Blair le conosceva fin da subito e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ancora su Halloween e la “pedagogia della morte”

C’è ancora qualche altra considerazione da fare in merito alla “festa” di Halloween.I suoi difensori e tutti coloro che non ci trovano “nulla di male” apportano vari “argomenti”, tra i quali:Ai...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Halloween è una “festa” di un calendario senza senso

In Italia si festeggia di tutto e di più: “la liberazione” del 25 aprile 1945, cioè l’invasione definitiva della Patria; “l’armistizio” dell’8 settembre 1943, ovverosia la resa incondizionata; “la...

View Article

Cari italiani non dimenticate mai Enrico Mattei

Il 27 Ottobre del 1962 fu assassinato un Uomo che visse lottando per la libertà, per il benessere di tutti, contro ogni forma di sfruttamento, di sottomissione. Un visionario nella posizione di poter...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Clemenceau, detto “il Tigre”: fu vera gloria?

      Georges Clemenceau è stato Primo ministro della Terza Repubblica francese per due volte: dal 1906 al 1909 e dal 1917 al 1920; il suo nome, la sua fama, la sua opera politica, sono affidati...

View Article
Browsing all 569 articles
Browse latest View live