Il caso Williamson fu un complotto per screditare il pontificato di...
Richard Williamson era un professore inglese di lettere, nato nel 1940, mentre le bombe tedesche cadevano su Londra, in una famiglia anglicana; dopo essersi laureato a Cambridge, scelse di...
View ArticleLusura, per Pound, ha mosso guerra al mondo dal 1694, quando nacque la Banca...
Ezra Pound era un poeta: e i poeti, qualche volta (non sempre) vedono più lontano degli specialisti e dei “tecnici”, siano essi specialisti e “tecnici” della politica, dell’economia, della finanza,...
View ArticlePatria e lavoro: l'esempio di Filippo Corridoni
A cento anni dalla morte, Filippo Corridoni resta ancora uno sconosciuto per la gran parte degli italiani. Qualche anno fa, un piccolo contributo alla conoscenza dell’“arcangelo sindacalista” fu...
View ArticleSto con il Mullah Omar, ma non mi converto all'Islam
Fra le tante email che mi sono arrivate a proposito del necrologio negato dal Corriere al Mullah Omar c’è quella di un lettore, Ettore Fumagalli, che, senza entrare nel merito di quel necrologio, che...
View ArticleLa campagna di terrore Usa non si fermò con le atomiche
Hiroshima Da quando ho visitato Hiroshima per la prima volta, mi è capitato di condividere – da ultimo grazie alla disponibilità di Barbadillo.it – il racconto non solo di ciò che avevo ascoltato...
View ArticleHiroshima e Nagasaki, 6 agosto 1945. Il giorno della vergogna
6 agosto 1945. Settant’anni fa. Sembrano mille anni, oppure sembra ieri. Una catastrofe, un’ecatombe nel cuore di tenebra del pur terribile e sanguinoso Novecento. L’orrore e i soliti esorcismi verbali...
View ArticleLa vera identità di Gesù Cristo
Poche persone dubitano dell’esistenza storica di Gesù Cristo. Molti però lo definiscono un “grande profeta di Dio”, un “uomo saggio”, un “riformatore del giudaismo”, o addirittura “l’uomo più saggio...
View ArticleDa Kumanovo a Kumanovo, il secolo delle guerre balcaniche
Progetto di ricerca CeSEM, FOCUS – Balcani, la storia in movimento: quali conseguenze per l’Europa?Gli antefattiQuei Balcani, che secondo il cancelliere Otto von Bismarck nel 1878 non valevano le ossa...
View ArticleAllorigine del cattolicesimo di sinistra la filosofia dossettiana di...
A coloro i quali, nel 1968, rimasero stupiti e un po’ sconvolti dall’estremismo rivoluzionario dei giovani studenti e operai, i quali “volevano tutto e lo volevano subito”, bisognerebbe...
View ArticleLe Crociate? La risposta proporzionata e legittima allassalto incessante...
Traslazioni semantiche di un vocabolo. Essere un “crociato” era cosa bella e santa per un Italiano o un Europeo del Medioevo: Cacciaguida, il trisavolo di Dante, da questi incontrato in Paradiso,...
View ArticleLa Resistenza della Cina
Con la sua Resistenza, costata oltre 35 milioni di morti, la Cina contribuisce in modo determinante alla sconfitta del Giappone che, battuto nel Pacifico dagli Usa e in Manciuria dall’Urss, si arrende...
View ArticleLa Storia attraverso la geografia del Capitale
Nell'epoca in cui il capitale è il principale responsabile delle trasformazioni globali, una sua approfondita geografia si rivela l'unico strumento per interpretare i moti della Storia, oggi così...
View ArticleLe Guerre dellOppio: unanalisi storica
Quando, nel 1839, cominciò la prima guerra dell’oppio tra il vacillante Impero Qing e l’Impero britannico, in pochi si resero conto del vero significato di questa guerra. Il conflitto non scoppiò...
View ArticleIl Fascismo, Giuseppe Bottai e il corporativismo
Riscoprire il Corporativismo significa sollevare dall'oblio il tentativo tutto italiano di superare Marx e Smith ponendo l'Uomo al centro del processo economico. Il libro di Francesco Carlesi offre un...
View ArticleLe nazionalizzazioni e laffaire Mattei: un affare scomodo
A partire dagli anni Cinquanta, i governi italiani, al fine di far fronte alle numerose crisi del dopoguerra e di provvedere alla realizzazione di opere di pubblica utilità, ha talvolta adottato la...
View ArticleLantica Atene non è un emporio
Da vid van Reybrouck, classe 1971 — noto per una significativa monografia sui crimini del Belgio in Congo —, scolaro di storia antica a Lovanio nel 1989, ha scritto un libro, Contro le elezioni...
View ArticleMordechai Vanunu in tv, il nucleare segreto di Israele in prima serata
Mordechai Vanunu in tv, il nucleare segreto di Israele in prima serataBombe atomiche. Venerdì sera su "Canale 2" l'ex tecnico della centrale di Dimona, che nel 1986 rivelò al "Sunday Times" i segreti...
View ArticleIn memoria di Peggy O'Hara
Avevo conosciuto Peggy e Jim O'Hara, la madre e il padre di Patsy O'Hara (il quarto tra i dieci prigionieri politici repubblicani che nel 1981 si erano lasciati morire di fame a Long Kesh), grazie a...
View ArticleAncora prigioniero delle giacche blu
Oggi, 12 settembre 2015, Leonard Peltier, amerindiano di ascendenza Ojibwa Lakota (Sioux), compie 71 anni. Viene tenuto prigioniero nelle carceri degli Stati Uniti da 14.463 giorni, quasi 40 anni,...
View ArticleIronico, ribelle, ballerino di tip tap così ricordo mio padre Ezra Pound
È vero, papà ammirava Mussolini. Ma solo perché vedeva in lui un “Principe” alla Machiavelli. Non aderì mai al regime. Anche se era a Salò insieme a Gentile Varia fu la vita di Ezra Pound. Sommò...
View Article