Epidemie
Se qualcuno mi chiedesse un parere “da storico”, circa il problema dell’Ebola e della “grande paura” che essa minaccia di provocare, come qualche anno fa della “Sars” (la polmonite atipica e il suo...
View ArticleNon obbliare giammai: 27 Ottobre 1962, moriva Enrico Mattei
Immagine tratta dalla copertina del film “Il caso Mattei” (1972), di Francesco Rosi L’assassinio di Enrico Mattei il 27 ottobre del 1962 è stato messo in atto da quei centri di potere atlantici che...
View ArticleGeorge Ivanovic Gurdjieff Un mistagogo dei tempi moderni
«Monsieur Gurdjieff! Quale personaggio inventato non impallidirebbe al suo confronto! Quale romanzo nero potrebbe mai giungere all’altezza di questa storia vera?». Queste furono le parole entusiastiche...
View ArticleGrigorij Efimovic Rasputin. Il monaco diavolo
Nella sala più grande della casa si erano riuniti i capifamiglia del villaggio per consultarsi su un misterioso furto di cavalli. Il piccolo Grigorij se ne stava febbricitante nel letto, delirando....
View ArticleVineta, la città sommersa, evoca il mistero dun mondo perduto e favoloso
Vineta è il nome di un’antica città che sorgeva sulle rive meridionali del Mar Baltico, press’a poco fra le isole di Darss e di Wolin, lungo le coste del Mecklemburgo e quelle della Pomerania...
View Article25 anni dalla caduta del Muro. Oscenità di un traditore della patria e del mondo
Pubblico questo breve post di Pietro Ancona perché, con estrema semplicità, il suddetto descrive il vero significato per il mondo della caduta del muro di Berlino, mai rimpianto abbastanza. Guarda...
View ArticleDal Muro alle Torri Gemelle. Così è nato il Terzo Millennio
Insieme alla "cortina di ferro" cadde il bipolarismo Urss-Usa. Mentre la distruzione delle Twin Towers ha sancito la differenza fra Nord sviluppato e Sud terzo mondo Con questo articolo di Marcello...
View ArticleIl crollo del Muro di Berlino, che tragedia geopolitica!
L’Unione Sovietica non era certo un paradiso, intendiamoci: immense erano le sue contraddizioni, e non mi sogno di negarle o anche solo di ridimensionarle. E però… dal punto di vista di chi scrive,...
View ArticleIl Muro di Berlino è caduto unaltra volta
Il Muro di Berlino è caduto un'altra volta, 25 anni dopo, con un grande fragore propagandistico e tra le acclamazioni dei vincitori della Guerra Fredda Il Muro di Berlino è caduto un’altra volta, 25...
View ArticleRidateci indietro il Muro
Come in una vecchia canzone di Leonard Cohen – “ridammi indietro il Muro di Berlino, Stalin e San Paolo” – a venticinque anni di distanza sono più ombre che luci quelle che si addensano sull’Europa...
View ArticleIl muro di Berlino
Più che a puntare sull’avvenimento in sé, il venticinquesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino è stato declinato, soprattutto nel nostro Paese, con lo sguardo all’attualità politica,...
View ArticleImpero e nazione nella storia dEuropa
lturaNon si riflette mai abbastanza al fatto che vi sono due maniere di «avvertire», di pensare inconsciamente l’idea di nazione, due maniere che scaturiscono direttamente dalla dicotomia...
View ArticleGiovanni Gentile: dall marxismo all'umanesimo del lavoro
Nel momento in cui ogni azione politica viene di fatto impedita dall’oggettiva mancanza di ogni pur minima condizione favorevole, ciò che si può fare è riposizionare le idee, ricollocare i concetti,...
View ArticleHamsun, il premio Nobel che pagò le colpe di Hitler
I diari dell’internamento forzato per motivi politiciLa storia non fa sconti alla destra: da Pound a Céline. Alla sinistra sì. Oramai quasi novantenne, Knut Hamsun fu costretto a girare tra manicomi e...
View ArticleMassoneria: Da Magaldi sensazionalismo, ma super-logge esistono
Le super-logge che inquinano la democrazia? “Macché, la democrazia non è mai esistita, oggi poi non ne resta neanche la commedia”. Lo scontro tra apparati massonici di destra e di sinistra? “Una...
View ArticleMassoneria, libro shock di Magaldi: 'Ecco i potenti nelle logge'
Centinaia di nomi, tra cui Napolitano, Obama, Draghi, Bin Laden e Papa Giovanni XXIII. Tutti "fratelli" secondo l'autore. Ma dice: 'Le prove solo se il giudice...'Esistono i massoni e i supermassoni,...
View ArticleRodolfo II. Limperatore occultista
A tracciare il suo oroscopo fu il celebre veggente Nostradamus, che gli predisse un’esistenza difficile e una morte prematura. In effetti, Rodolfo II regnò tra mille difficoltà, rovesci di fortuna,...
View ArticleCome ti condiziono la stampa: la denuncia che scuote lAmerica
C’era una volta la stampa americana. E in parte esiste ancora, ma soprattutto nei film di Hollywood che fanno cassetta, ma non rispecchiano la realtà. C’era una volta la stampa americana. E in parte...
View ArticleLe origini dellideologia razzista
Il padre nobile dell’ideologia razzista non è Adolf Hitler (tantomeno i suoi eredi di estrema destra), ma il mondo anglosassone. Il padre nobile dell’ideologia razzista non è Adolf Hitler (tantomeno i...
View ArticleEnrico Mattei: fu una bomba
Il tragico epilogo di una grande avventura italiana. A distanza di anni il quadro appare chiaro: fu una bomba. Indagini del 1997 dimostrarono che l’aereo «venne dolosamente abbattuto». Le tracce...
View Article