Quantcast
Channel: ARIANNA EDITRICE: rassegna stampa
Browsing all 569 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Igor Strelkov, il nome del Mito russo

  Dobbiamo capire che il ruolo di Igor Strelkov è fondamentale. Questo è un modello di idealista russo, conservatore, un vero patriota che ha distrutto l’abisso tra i principi e le azioni; questo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Aristotele e l'immigrazione

    Dal filosofo greco a Petrarca fino a George Steiner, le menti più acute da sempre contrarie alle invasioni più o meno pacifiche. E all'ipocrisia degli intellettuali «Quanti hanno accolto uomini...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Chi ha importato il dingo in Australia?

   Come è arrivato il dingo in Australia, dal momento che non può avere attraversato coi propri mezzi il braccio di mare che separa le Isole della Sonda dal Continente Nuovissimo (170 km. dall’isola...

View Article

Le scelte suicide dell’Europa, gli inganni della finanza

Ho sempre sostenuto che la scienza politica in particolare, e le scienze sociali in generale, dovevano essere o tentare di essere discipline predittive, capaci di prevedere, Science for what ? Appunto,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

11 settembre, otto misteriose scatole nere

13 anni dopo l'11/9, nella questione delle 'scatole nere' dei famosi quattro aerei non sta in piedi nemmeno una riga della versione ufficiale. [Giulietto Chiesa] E' il 13-esimo anniversario dell'11...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il mondo dell’uomo medievale è popolato di presenze invisibili, perché...

     Alla domanda: «Che cosa è reale?», ogni civiltà e ogni cultura rispondono in una maniera specifica; è estremamente ingenuo e presuntuoso pensare che il “reale” sia una entità data una volta per...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I tagliagole dell’Isis hanno imparato dal vostro amico Robespierre

Non abbiate paura dei fondamentalisti islamici: abbiam fatto fuori più gente noi Il lavoro del giornalista d’estate è una faticaccia: l’obbiettivo è vendere, vendere a tutti i costi, ma la gente pensa...

View Article

Caro Capanna, ti autoassolvi con troppa disinvoltura

Ho letto la bella intervista di Emiliano Liuzzi a Mario Capanna. Conosco Capanna dal 1968 e ho per lui stima e anche affetto. Perché è stato una delle rarissime persone capace di entusiasmarmi, agli...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sabra e Chatila… “Furono le mosche a farcelo capire”

“Furono le mosche a farcelo capire. Erano milioni e il loro ronzio era eloquente quasi quanto l’odore. Grosse come mosconi, all’inizio ci coprirono completamente, ignare della differenza tra vivi e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un complotto mostruoso

      Un complotto mostruoso, una false flag la cui fantasiosa versione ufficiale è - incredibilmente - ancora ritenuta attendibile dalla maggior parte della gente. Non entro neppure nel merito della...

View Article

Il Papa e la guerra

  Che a Redipuglia, ricordando – e, non a caso, nella vigilia della festa dell’Esaltazione della Croce - quell’enorme ecatombe d’innocenti che fu la prima guerra mondiale, papa Francesco avrebbe...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sinone studia il comportamento dei Troiani e desta la loro pietà: li vede...

   Nel personaggio di Sinone, il greco che si finge perseguitato dai suoi compagni e induce i Troiani a introdurre in città il cavallo di legno, Virgilio ha creato una delle più riuscite e drammatiche...

View Article

Scozia: le radici storiche e culturali dell'indipendenza

Si avvicina la data del 18 settembre, la quale potrebbe rappresentare un crocevia di portata storica per la Gran Bretagna. Quel giorno infatti la Scozia andrà al voto per un referendum, nel quale si...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Yukio Mishima: nazionalista, genio e morte perfetta

Yukio Mishima afferma: “Se valutiamo così altamente la dignità della vita, come possiamo non valutare anche la dignità della morte? Nessuna morte può essere definita futile“. Questo osservazione è...

View Article

Ancora Francesco d’Assisi

  Si torna a parlare di Francesco d’Assisi. Sempre: non solo perché il 4 ottobre è la festa del suo Dies natalis. La sua costante e continua presenza dipende dal fatto che la Chiesa ha bisogno di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il problema dell’ora presente

L’Editore Effedieffe (Viterbo/Milano) ha ristampato il primo volume del libro di monsignor Henri Delassus “Il problema dell’ora presente: antagonismo di due civiltà” (2 volumi, 1904, Lille, Desclée,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La polemica sulla stazione di Santa Maria Novella apre una ferita tra le due...

   La vicenda del progetto per la nuova stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, a Firenze, è estremamente interessante sia dal punto di vista artistico e intellettuale, sia dal punto di vista...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

John Dee. Il padre del pensiero rosacrociano

«Improvvisamente un’atmosfera morta e gelida occupò l’ambiente; le candele rimasero ferme, come colpite da un alito letale; le loro fiamme, irrigiditesi, sembravano non irradiare più alcuna luce. Nel...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

A chi sorride l’Angelo della Cattedrale di Reims?

    È un interrogativo che ha turbato, e continua a turbare, i sonni di decine di critici d’arte, storici e medievisti in generale: a chi o a che cosa è rivolto lo strano, enigmatico, meraviglioso...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I popoli hanno un'anima

Ma i popoli hanno un'anima? Esiste cioè al fondo di un popolo, di una nazione o di una comunità, un carattere peculiare, un'energia, un legame speciale che lo rende unico, inconfondibile e coeso? È...

View Article
Browsing all 569 articles
Browse latest View live