Quantcast
Channel: ARIANNA EDITRICE: rassegna stampa
Browsing all 569 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alle radici della cavalleria medievale

  Premesso che detesto far pubblicità a me stesso, vorrei informare gli interessati che l’Editore Il Mulino di Bologna ha or ora pubblicato una nuova edizione del mio Alle radici della cavalleria...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dalla cucina futurista alla cucina molecolare, passando per il Giappone

  Nouvelle cuisine, cucina fusion, cucina molecolare, finger food: termini che fino a non molto tempo fa ai piu’ suonavano esotici e perfino esoterici, sono ormai penetrati  nell’immaginario popolare...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Dietro le linee”. Hiroo Onoda e l’eterna vittoria della volontà dell’ultimo...

Hiroo Onoda “Rimasi nascosto nella foresta, in attesa che il tempo passasse”. L’incipit di “Dietro le linee. Io, solo, per trent’anni in guerra”, il testo scritto da Hiroo Onoda per tramandare la sua...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Da Roma alla Terza Roma. Viaggio nei simboli del "cuore del mondo"

Nell’ultimo periodo è aumentato esponenzialmente l’interesse di tutta una vasta area del tradizionalismo per le dinamiche politiche, ma anche di natura spirituale che riguardano la Russia. Lei reputa...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nakba Day: 66 anni di Resistenza

“Noi, discendenza palestinese di questa sacra terra, dotati di valori universali, alla ricerca di pace e libertà, testamento vivente di resistenza e dignità umana nonostante le avversità, vittime da...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Trent’anni prima del Movimento Cinque Stelle

Trent’anni prima di Beppe Grillo e del Movimento Cinque Stelle, un gruppo di giovani “eretici” della destra sociale italiana già parlava di superamento delle categorie politiche di destra e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Filosofi nella Grande guerra agli ordini di Henri Bergson

Cent'anni fa il pensatore francese idealizzò la contrapposizione fra spirito (Francia) e materia (Prussia). Iniziava la battaglia delle idee che si combattè in tutta Europa Cent'anni fa la filosofia...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Augusto, il grande corruttore

   La società moderna, ma specialmente la grande anomalia italiana, ci hanno abituati all’idea che un uomo ricchissimo, comperando, in maniera legale o illegale, tutte le cose e le professionalità che...

View Article


La finanza è tiranna, riscopriamo Jefferson

Due secoli fa il padre della Dichiarazione d’indipendenza americana chiedeva di fondare la democrazia sui produttori agricoli per limitare lo strapotere speculativo delle banche Le banche si sono...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il rito della forgiatura della spada nel Giappone tradizionale

Hattori Hanzo: Cosa vuoi da Hattori Hanzo? La Sposa: Acciaio giapponese. Hattori Hanzo: A che ti serve l’acciaio giapponese? La Sposa: A uccidere dei parassiti. Hattori Hanzo: Devono essere parassiti...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ipazia d'Alessandria, filosofa e scienziata martirizzata dal fanatismo

Una donna su un carro percorre le strade di Alessandria d’Egitto per fare ritorno a casa. Un gruppo di monaci cristiani la sorprende, la tira giù dal mezzo, la trascina fino a una chiesa, fa del suo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dal confine orientale

Quest’anno cade il centenario dello scoppio della prima guerra mondiale, avvenuto nel luglio 1914 in conseguenza dell’assassinio di Sarajevo accaduto il 28 giugno, anche se la partecipazione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perché Napoleone intraprese la campagna d’Egitto?

   La campagna d’Egitto e della Palestina, intrapresa da Napoleone Bonaparte nel 1798 e conclusasi, con un insuccesso totale, nel 1801, è sempre stata la “crux” di quegli storici, e specialmente di...

View Article


Invito al cinema... Anche se in ritardo

Ormai da parecchi anni divido ordinariamente il mio tempo tra Firenze e Parigi: anzi, negli ultimi tempi sono sempre più spesso parigino che fiorentino, né – con tutto l’affetto possibile per la mia...

View Article

Difendo e difenderò sempre Renato Vallanzasca. Ho un debito morale con lui

Renato Vallanzasca è stato pescato a rubare in un Supermercato, l'Esselunga di viale Umbria a Milano. L'ho ha fatto nel modo più ingenuo. Una parte della merce l'ha pagata, l'altra, un paio di boxer,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Rimuovere la battaglia di Mezzo Giugno per meglio deprimere lo spirito nazionale

   È immaginabile che uno studente inglese non abbia mai sentito nominare Trafalgar, Warerloo, Balaklava o El Alamein? Che un giovane americano non conosca i fatti di Saratoga, San Juan Hill,...

View Article

Lo sciagurato errore di Enrico Berlinguer

Quest'anno, in occasione del trentennale della morte di Enrico Berlinguer (1922-1984), si è molto parlato della sua figura umana e politica. Come spesso accade di questi tempi, la tendenza mi sembra...

View Article


Cent'anni dopo

     Se potessimo tornare indietro di cent' anni, con una "macchina del tempo", vedremmo l' erede al trono d' Austria-Ungheria, Francesco Ferdinando d' Asburgo, compiere le ultime stragi di pernici e...

View Article

A proposito di "negazionismo"

La Commissione Giustizia del Senato ha approvato il 17 giugno scorso il disegno di legge S 54, “modifica all’articolo 3 della legge 13 ottobre 1975, n.654”, presentato il 15 marzo (primi firmatari...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ruanda 20 anni dopo: le radici del genocidio e le responsabilità dell’Occidente

Nell’aprile 1994 in Ruanda si consumava l’ultimo massacro del cosiddetto “secolo breve”, un episodio che Eric Hobsbawn non potette inserire nella sua opera maestra e che probabilmente incarna al...

View Article
Browsing all 569 articles
Browse latest View live