Segreto di Stato: Renzi, al solito, vende fumo. Vi spiego perché
Squilli di trombe, rulli di tamburo: Renzi cancella il segreto di Stato sulle stragi. Era ora! Solo che si tratta di chiacchiere perché: a- già da una ventina di anni, il segreto di Stato non è...
View ArticleArmenia: il genocidio dimenticato
(ne parliamo con Baykar Sivazliyan, docente universitario, esperto di Storia e letterature dell'area mediorientale e scrittore armeno) Iniziamo con qualche notizia biografica. In quali circostanze...
View ArticleLAmerica ama i banditi perché il suo atto di fondazione è una gigantesca rapina
L’America ama i banditi perché il suo atto di fondazione è una gigantesca rapina. E’ una constatazione fondata sulla realtà e sulla storia, cioè sui presupposti e sui risvolti di tale società, per la...
View ArticleQuanto è difficile scrivere e insegnare in libertà
Miti e realtà della libertà di rete (prima parte) CANZANO 1- La libertà di opinione e di pensiero è stato oggetto di suoi studi e pubblicazioni, oggi, queste libertà sono ancora garantite?MOFFA - Sono...
View ArticleLe origini storiche dellideologia mondialista e le prossime tappe
Le recenti polemiche sulle lobby economiche, le società segrete e il potere che espimono nella società hanno riacceso il dibattito sulla pervasività di un nuovo ordine mondiale che potrebbe instaurare...
View ArticleIl fascismo? Può sdoganarlo solo un politico di sinistra
A Predappio fa bene il sindaco del Pd a proporre un museo sul Ventennio. Servirebbe a capire le vere radici del Duce...- Il sindaco di Predappio, Giorgio Frassineti, è un personaggio per quanto mi...
View ArticleMassimiliano Griner e la zona grigia
Recensendo se stesso, su Il Fatto Quotidiano (19/04/2014), Massimiliano Griner dice che: "La molla principale alla realizzazione di questo libro è un stata l'indignazione verso un ambiente spesso...
View ArticleQuanti pregiudizi contro le crociate
La condanna di Papa Francesco delle guerre di religione è un monito morale, non un giudizio storico. Ma sul Medioevo circolano ancora troppe falsità. Secondo una recente notizia, Papa Francesco,...
View ArticleParla il generale Inzerilli: i veri segreti sono custoditi dalla NATO
«Vuol sapere cosa penso della desecretazione? Sono contento. E sa perché? Se c’è qualcuno che ha tradito il suo impegno o che ha voluto proteggere una parte è giusto che esca il nome. Si...
View ArticleElogio di Elisabetta sovrana da 72 anni senza sbagliare un colpo
Elisabetta II d'Inghilterra ha compiuto 88 anni. Ho sempre avuto una grande ammirazione, anzi un'autentica passione per Elisabetta. Solo una vera regina può portare quegli orribili cappellini demodè e...
View ArticleLa Mitteleuropa e lEst. Pensatori germanici di fronte al problema russo
I Tedeschi e i Russi sono i due grandi popoli dell’Europa Continentale che nel corso del Novecento si sono scontrati non una, ma due volte, nel corso di guerre sanguinose, che hanno compromesso...
View ArticleWojtyla, una star senza presa spirituale
Domani Papa Wojtyla verrà canonizzato a soli otto anni dalla morte. Un tempo la Chiesa ci metteva decenni se non addirittura secoli prima di proclamare qualcuno Santo. Ma la gente (e non solo i...
View ArticleCome gli Alleati, per viltà e insipienza, abbandonarono Kolčak al suo...
Ci fu un momento in cui l’ammiraglio Kolčak, Supremo Reggitore della Russia in funzione anti-bolscevica, parve sul punto di prevalere sull’Armata rossa di Trotzkij e di potersi spingere fino alla...
View ArticleCome gli Alleati, per viltà e insipienza, abbandonarono Kolčak al suo...
Ci fu un momento in cui l’ammiraglio Kolčak, Supremo Reggitore della Russia in funzione anti-bolscevica, parve sul punto di prevalere sull’Armata rossa di Trotzkij e di potersi spingere fino alla...
View ArticleCome funziona il segreto di Stato? E gli archivi della Nato?
Come funziona il segreto di Stato? La prima parte: Come funziona il segreto di Stato e quali sono i problemi da risolvere per la pubblicità dei documenti Seconda parte. 3. Declassificare gli archivi,...
View ArticleLa Guerra Iran-Iraq: Mutua Distruzione Assicurata
Nel 1979, mentre i rivoluzionari iraniani prendevano il potere a Teheran, il consigliere della sicurezza nazionale di Carter, padrino del Frankenstein afghano e co-fondatore della Commissione...
View ArticleSan Berlinguer martire e apostolo
È in atto la costruzione di un Mito, l'invenzione di un Grande. Serve a nobilitare il comunismo passato. A deprecare il presente renziano San Berlinguer, il Terzo Santo. Dopo i film, i libri, gli...
View ArticleSe Papa Wojtyla è santo...
Con la canonizzazione di Giovanni Paolo II e quella di Giovanni XXIII, siamo ad una svolta di importanza...
View ArticleL'altra guerra dei trentanni
Il primo conflitto mondiale segnò la caduta di quattro imperi, rinnovò la tecnologia, moltiplicò i fronti. E finì nel ’45, non nel ’18 Per molti anni, dopo la fine della Grande guerra, il tema...
View ArticleRiflessioni per il 9 maggio su fascismo e antifascismo
La Giornata della Vittoria, celebrata nella Federazione Russa e in altri Paesi europei ed eurasiatici come la fine della Seconda Guerra Mondiale e la sconfitta delle forze dell’Asse, ci offre...
View Article