La Persia, divenuta nazione “iraniana” sotto la dinastia Pahlavi, può essere considerata storicamente come un’ “eterna colonizzata”. Nel 334 a.c Alessandro il Grande invase l’Impero Alchemenide; nell’epoca maomettana gli arabo-musulmani sostituirono lo zoroastrismo, antica religione dei persiani, con l’Islam; nel Medioevo i turchi conquistarono in un primo momento la Persia annettendola all’Impero Ottomano, fino a quando arrivarono da Oriente i mongoli governati da Gengis Khan; ed infine dopo la seconda guerra mondiale giunsero gli anglo-americani che si appropriarono delle materie prime dopo un colpo di Stato organizzato dai servizi segreti ai danni del primo ministro nazionalista Mohammad Mossadeq.
Eppure da quando la nazione iraniana ha ripreso per mano il suo destino legittimando la rivoluzione islamica svoltasi nel 1979, viene dipinta dalla propaganda occidentale (principalmente dagli organi di informazione statunitensi e dai suoi agenti di destabilizzazione come Amnesty International o altre pseudo-ONG) come una potenziale minaccia. L’Iran, che da una ventina d’anni, si è dotato ufficialmente a scopi civili, di centrali nucleari con tecnologia principalmente fornita dalla Russia allo scopo di ridurre la sua dipendenza dal petrolio, viene accusato di nascondere un tentativo di costruzione di armi nucleari.
E anche se fosse? Israele, alleato storico degli Stati Uniti, non possiede la bomba nucleare pur non avendo firmato i Trattati internazionali di non proliferazione nucleare? Il territorio iraniano non è in fondo accerchiato da basi militari ed aeree statunitensi (in Iraq, Turchia, Afghanistan e Pakistan)? E le pressioni delle petro-monarchie come Arabia Saudita e Qatar, anch’esse alleate dell’Occidente, che da decenni combattono la religione sciita finanziando gruppi fondamentalisti in tutta l’area arabo-musulmana? Non può essere considerata legittima difesa quella di un Paese che storicamente appunto ha sempre dovuto liberarsi dello straniero senza aver mai avuto mire espansionistiche a differenza dei suoi nemici? Fa ridere tutta questa arroganza da parte dei padroni del mondo nei confronti dell’Iran. Ma cosa sono due secoli di ideologia dei diritti umani di fronte ad una nazione plurimillenaria? Nulla. Quando lo capiranno sarà troppo tardi. Le bugie hanno le gambe corte.
Cosa sono due secoli di ideologia dei diritti umani di fronte ad una nazione plurimillenaria?