Quantcast
Channel: ARIANNA EDITRICE: rassegna stampa
Browsing all 569 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il dossier di Osama Bin Laden: né foto, né video. Una vera cospirazione?

  Il 2 maggio 2011 il presidente degli Stati Uniti Barack H. Obama annunciò al mondo l’uccisione di Osama Bin Laden da parte dei Navy Seals, le forze speciali di élite della Marina americana (SEAL Team...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Franco Cardini: soldati privati e polizie agli ordini dell’élite

«Più il soldato era estraneo e magari perfino ostile rispetto all’ambiente nel quale espletava il suo servizio, più la sua fedeltà si indirizzava esclusivamente ai suoi superiori e meglio lo si poteva...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Finalmente emerge la verità su Srebrenica

Finalmente emerge la verità su Srebrenica: i civili non furono uccisi dai Serbi ma dagli stessi musulmani bosniaci per ordine di Bill Clinton Tweet Dopo la confessione shock del politico bosniaco Ibran...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Finisce totalmente distrutta nel deserto l’armata anglo-egiziana di Hicks...

     Chi ha visto il celebre film di Basil Dearden «Khartoum» - un kolossal del 1966 interpretato da Charlton Heston e Laurence Olivier - certamente ricorderà il preambolo della drammatica vicenda che...

View Article

1 marzo 1896: la battaglia che cambiò la storia d’Italia

    l 1° marzo di 118 anni fa s’infrangeva il sogno del primo colonialismo italiano. Adua, battaglia dimenticata, è il simbolo di un’Italia lanciata allo sbaraglio dalle velleità di potenza di una...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il problema della guerra «giusta» nel pensiero di Antonio Genovesi

     Antonio Genovesi (1713 – 1769) era un illuminista moderato: credeva nel progresso, credeva nei lumi della ragione, ma non era disposto a gettar via tutta la tradizione, tutta la metafisica e...

View Article

La sinistra diventa incandescente quando si ricordano le origini socialiste...

 Il 16 Giugno 1941, mentre Hitler preparava le sue forze per l'Operazione Barbarossa [invasione dell’Unione Sovietica, ndt], Josef Goebbels lavorava al “nuovo ordine” che i nazisti avrebbero imposto...

View Article

Templari, il rogo e il mito

Il gran maestro viene arso nel marzo 1314 La storia dura 200 anni, inizia la leggenda Parigi, sera dell’11 marzo 1314. Sull’isolotto detto degli Ebrei (oggi unito all’Ile de la Cité), per ordine del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I Kurdi: storia di una nazione senza Stato

Il popolo curdo, tra i più antichi del vicino oriente e con più di tremila anni di storia, non ha mai avuto un'entità statale duratura e stabile. Nel 612 a.C., insieme ai Persiani, sconfisse gli...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tramonta con Manfredi, a Benevento, la stella del partito ghibellino (1266)

La battaglia di Benevento del 1266 ha segnato una svolta storica in Italia: la sconfitta irreparabile del partito ghibellino e dell’idea imperiale e l’inizio della lunga stagione del predominio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Curzio Malaparte: alcune sue vite

Questo articolo deriva da un mio sintetico profilo di Malaparte, scritto su richiesta dell'amico Francesco Mastromatteo, e dalle recensioni delle sue opere "Kaputt" e "La pelle", scritte nel 2010 e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sul simbolismo araldico

La scienza del blasone o Araldica è ritenuta una delle scienze ausiliarie della storia, essa consiste nello studio degli stemmi e può – a ragione – essere considerata come un sistema coerente di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

A quaranta anni dalla morte di Salvador Puig Antich

  Il garrote, lo strumento che la mattina del 2 marzo 1974 spezzò le vertebre cervicali di Salvador Puig Antich (“Metge”) ponendo fine in maniera ignobile alla sua breve vita di...

View Article


Un po' di gustizia per le vittime civili

UN PO’ DI GIUSTIZIA PER LE VITTIME CIVILI Le vittime civili della seconda guerra mondiale sono ricordate, e tale memoria è sacrosanta, soprattutto quando si tratta di vittime delle rappresaglie o della...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

«La baionetta del russo mi entrava nella carne insieme a una felicità inaudita…»

   «La baionetta del soldato russo mi entrava nella carne, spingendo le costole, ed io provai una felicità inaudita, quale non avevo mai provato allora né provai più in seguito». Queste parole...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Schiavi: liberi soltanto da morti?

Raramente le parole hanno reso con tale cruda evidenza il duplice grado di alienazione derivato dalla perdita della propria identità e contemporaneamente dall'identificazione dell'oppresso con la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Iconografia e simboli del potere imperiale

Il filosofo tedesco Ernest Cassirer ebbe ad affermare che l’uomo è “animal symbolicum”, “animale simbolico”, nella sua opera Saggi sull’uomo scriverà infatti: «La ragione è un termine assai inadeguato...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Chi ha voluto la guerra sovietico-polacca del 1920? Una questione...

Soldati polacchi a Vilnius nel 1920. Da sempre gli storici discutono su chi porti la maggiore responsabilità per la scoppio della guerra russo-polacca che, preannunciata da alcuni scontri di frontiera...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gioventù perdute

Con "Vittoria" Annalisa Terranova racconta la formazione di un'adolescente di destra nella Roma Anni Settanta. Ma i sogni falliti sono quelli di una generazione interaTra i romanzi politici degli...

View Article

Donne curde

La difficile situazione del popolo curdo, una “nazione senza stato” sottoposta a feroce repressione (soprattutto in Turchia, ma non solo), rischia periodicamente di venire oscurata dai drammatici...

View Article
Browsing all 569 articles
Browse latest View live