Quantcast
Channel: ARIANNA EDITRICE: rassegna stampa
Browsing all 569 articles
Browse latest View live

Riflessioni intorno alla sovranità e alla liberazione

invenzione_occidentePremessa: la fonte di tutti i problemi che affliggono l’Europa (per lo meno i principali e, a cascata, tutti gli altri) è una sola: la confusione, voluta e alimentata dalle élite,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perché non deve angosciarci il fanatismo nerovestito che spiana le antiche...

  Tre giorni fa Roma (non la Roma storica, quella aeterna) celebrava come ogni anno la festa del dio che accoglie fin sul Campidoglio la gente troiana di ritorno dall’incendio di Ilio. Si chiama...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’epopea di Mosul

Il martello islamista ha colpito là dov’è nata la civiltà. Dove ostinati visionari riportarono alla luce nell’Ottocento cinque millenni di storia Un toro alato con testa umana, antica scultura assira...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il “mio” Le Goff

Ebbene, sì.Ci sono caduto, quel lunedì primo aprile (non a caso, il giorno del “Pesce”…), nella trappola tesa da quel buontempone un po’ iconoclasta un po’ macabro che mise in giro – credo a partire...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una epopea del mare: il naufragio della «General Grant» alle Isole Auckland,...

   Il «General Grant», dal nome del comandante Ulysses S. Grant, futuro presidente degli Stati Uniti d’America, era un bel tre alberi in legno di quercia, lungo 54 metri e con una stazza di circa...

View Article


Guerra dell'istinto e socialismo aristocratico

    Dal marxismo al mito nazionale-popolare. In questo arco, che corre dall’impossibile al possibile, si racchiude gran parte della ventura politica di un ideale che è la chiave di volta della...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La storicità di Gesù

   Oggigiorno proliferano siti e video sul web, e alcuni scritti di dubbia valenza storica, dove si pretende, con inusitata saccenza e presunzione, di riscrivere la storia di Gesù, il personaggio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il problema del soprannaturale nella teologia cattolica contemporanea

   I cattolici dei nostri giorni, e specialmente quelli colti, a cominciare dai teologi, mostrano la tendenza a parlare sempre di più dell’uomo e sempre meno del soprannaturale: quindi, a parlare...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Perché Onorio, nel 410, abbandonò Roma alla mercé dei Visigoti di Alarico?

   È uno degli interrogativi scomodi, uno di quegli interrogativi che rodono silenziosamente, ma implacabilmente, come un tarlo, la mente degli storici: perché Roma, nel 410, non venne difesa contro i...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le brutte chiese postconciliari inseguono il mondo, non cercano il divino

     Le brutte chiese edificate dopo il Concilio Vaticano II, in omaggio a un non meglio definito “spirito ecumenico e conciliare” (aggettivi che finiscono per diventare passepartout da tirar fuori a...

View Article

C’era un Kafka a Istanbul nel castello dei burocrati

Essere l'ingranaggio di un ente inutile può diventare un'esperienza singolare. Oltre a rivelarsi metafora di una vita (e di una nazione)   Nella sua vita Hayri Irdal non ha fatto altro che perdere...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Parabola del secolarismo: dal Nuntius Sidereus di Betlemme al Sidereus...

   «Abbiamo veduto la sua stella in Oriente» (Mt., 2, 2), dicono i Magi mentre stanno cercando di individuare il Messia venuto al mondo in un oscuro villaggio della Palestina, dopo essersi messi in...

View Article

Walter Bonatti, lo sguardo sull'infinito

Alpinista, esploratore, giornalista, narratore, fotografo. Quante vite in un solo uomo. Una personalità forte ma anche tendenzialmente inquieta lo ha portato a girare il mondo in tempi in cui farlo era...

View Article


Genocidio armeno, Turchia contro tutti

Il genocidio armeno continua a far discutere anche a cent'anni di distanza. Una querelle, quella tra Turchia e resto del Mondo, che ha più a che fare con la politica che con la memoria storica....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Guerra del Vietnam, la strage era la regola

Narrando dell’assedio a Dien Bien Phu, cittadella a Nord del Vietnam dove nel 1954 i paracadutisti francesi cedono all’assedio del generale Giap, Bernard Fall - grande autore dimenticato del XX secolo...

View Article


150 anni fa l’ultima battaglia di Robert Lee: il Sud tramontava per sempre

150 anni fa, esattamente in questo giorno di aprile, in un posto chiamato Appomattox, in Virginia, aveva termine uno dei più grandi bagni di sangue della storia, la guerra civile americana. Fu la prima...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Reminiscenze spartane, fra canti sciamanici, iniziazioni guerriere e nerbate...

  Dicono che l’Europa non voglia, non sappia più fare la guerra. Ricordo anni fa d’aver letto un libello neodestrista dal titolo “Adesso che Marte non abita più qui”, e ancora erano lontane le tesi dei...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

World History e globalizzazione. Brevi note a margine

La questione in fondo è semplice: la World History, oggi tanto in voga principalmente nel mondo accademico anglofono ma in via d’importazione anche da noi, rappresenta un reale guadagno conoscitivo,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Come asfaltare chi osa negare i crimini di Israele

Quando, il 22 luglio 1946, il terrorismo sionista fece esplodere l’hotel King David di Gerusalemme che ospitava il quartier generale britannico uccidendo 86 funzionari e 5 passanti, e mandando...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Parlare di fascismo a San Lorenzo

La battaglia di San LorenzoSono stata invitata a presentare il libro Altri Duci di Marco Fraquelli (Mursia) alla libreria Assaggi di Roma, quartiere San Lorenzo, a due passi dall’ex collettivo di via...

View Article
Browsing all 569 articles
Browse latest View live